La chiesa di San Maurizio a Calasetta è un importante edificio religioso progettato da Severino Belgrado e dall'ingegner Carlo Boyl e consacrato nel 1838. La pianta originaria era di forma quadrata e per la pavimentazione del presbitero venne sfruttato il materiale della chiesetta della tonnara di Calasapone
Il culto del patrono San Maurizio Martire è molto radicato nella cittadinanza di Calasetta. La figura del santo si celebra ogni 22 settembre con una processione cui partecipano giovani cavalieri nel costume da legionario romano, gruppi di parrocchiani con i propri stendardi, giovani vestiti come i tabarchini e i piemontesi che fondarono Calasetta